Nella millenaria città sacra di Qum (detta anche Kum o Qom) non si sono prodotti tappeti fino al più recente passato. Ai margini del grande deserto di sale Dasht-i-Kavir, la città di Qum è situata a circa 150 km a sud di Teheran. La produzione di tappeti, molto favorita dal padre dell’ultimo Scià Pahlavi, risale al 1930 e solo dal 1950 è nota anche a noi. Nei tappeti Qum prevalgono i disegni floreali con colori molto chiari uniti a contrasto con tonalità più scure come i marroni o i rossi. Talvolta troviamo anche dei medaglioni centrali contornati da bordure di vario spessore. Ordito e trama sono realizzati per lo più in cotone mentre il vello se in lana viene rasato basso, se in seta molto basso.