Nain è una cittadina situata nella regione di Esfahan nella Persia Centrale. La tradizione tessile ebbe inizio soltanto negli anni ’30 del Novecento, ma le manifatture locali hanno saputo conferire fin da subito connotazioni precise alla produzione. I colori caratteristici dei Nain sono l’azzurro chiaro in diverse sfumature, il bianco o l’avorio e un grigio chiaro, anche quando il campo ha tonalità più scure come il blu, vari toni di marrone e più raramente il rosso e il verde. Questi tappeti hanno disegni molto simili agli Isfahan dai quali riprendono la maggior parte dei motivi floreali. I Nain hanno tendenzialmente un vello medio basso/basso e sono considerati tra i tappeti più pregiati persiani sopratutto per i materiali utilizzati. Molto spesso infatti si usa la lana kurk o lana di pecora filata finissima insieme alla seta, cioè disegni realizzati in lana con i contorni o piccole aree in seta. Grazie ai loro colori contemporanei e ai loro motivi affascinanti si inseriscono molto bene in arredamenti sia classici che moderni.