I Ghashghai o Qashqa’i sono una popolazione che conta circa 400.000 abitanti appartenenti a varie tribù giunte dall’Azerbaijan circa nel XIV sec. I Ghashghai conducono una vita nomade a Nord e a Sud di Shiraz e ogni sforzo per dar loro una sistemazione sedentaria è andata in fumo. Sui loro telai primitivi si creano ancora oggi splendidi tappeti persiani, eseguiti con una concezione spesso più floreale e un cromatismo armonico. I colori principali utilizzati per annodare questi tappeti sono il rosso, rosso-bruno e marrone in diverse sfumature. I colori degli ornamenti invece possono essere anche azzurro, verde e giallo, nei tappeti più recenti anche arancione e lilla. I disegni poi sono vari, andiamo dai tappeti a medaglione elaborati con molti minuti disegni floreali ai più svariati motivi di animali stilizzati. Ordito e trama sono realizzati in lana o pelo di capra lasciati nel loro colore naturale. Il vello ha una rasatura che va da medio-alta a bassa.