I Gabbeh nascono nella vastissima area che va dalla catena del Chahar Mahal Bakthiari alla regione del Fars e sono realizzati dalle popolazioni nomadi della zona. La parola gabbeh, in lingua Farsi, significa “spuntato, grossolano”, quindi il loro nome non fa riferimento alla provenienza bensì alla tipologia di tappeto persiano. Negli ultimi anni però sono stati realizzati anche dei gabbeh di una qualità più alta, quindi con un nodo più piccolo e più fine. Le sue principali caratteristiche sono: il materiale, sempre ed esclusivamente lana pura, il nodo grossolano, i disegni geometrici di ispirazione naturalistica e ultimi ma non ultimi i colori vitali e brillanti che li contraddistinguono. Il vello ha una rasatura medio-alta o alta.